
Gli hacker filorussi intensificano gli attacchi contro obiettivi svizzeri

Le autorità svizzere hanno dichiarato che un gruppo di hacker filorussi ha intensificato i suoi attacchi informatici contro la Svizzera, affermando di aver messo fuori uso diversi siti web chiave, tra cui quello dell'aeroporto di Ginevra.
I principali siti web governativi della Svizzera, compresi quelli del Parlamento e dell’amministrazione federale, sono stati colpiti negli ultimi giorni da un attacco DDoS (distributed denial-of-service) rivendicato dal gruppo NoName.
In una dichiarazione rilasciata martedì a Reuters, il Centro nazionale svizzero per la sicurezza informatica (NCSC) ha definito l’intensità dell’attacco DDoS “eccezionalmente elevata” e ha avvertito che alcuni siti web governativi potrebbero rimanere inaccessibili.
L’attacco arriva mentre il Parlamento svizzero si prepara a un discorso video del presidente ucraino Volodymyr Zelensky previsto per giovedì.
“I servizi parlamentari stanno facendo tutto il possibile per garantire che la trasmissione in diretta di giovedì si svolga senza problemi”, ha dichiarato l’NCSC.

Altri sviluppi
Governo svizzero e Ferrovie Federali colpiti da cyberattacchi
Aeroporto di Ginevra
Il gruppo NoName ha dichiarato di aver effettuato un attacco contro il sito web del Parlamento la scorsa settimana in risposta all’adozione da parte della Svizzera di un altro pacchetto di sanzioni UE contro Mosca.
Martedì ha attaccato altri siti web, tra cui quello dell’aeroporto di Ginevra, un hub per diplomatici e funzionari che si recano alle Nazioni Unite.
“Il sito web dell’aeroporto internazionale di Ginevra non ha resistito al nostro attacco”, ha scritto il gruppo sul servizio di messaggistica Telegram, pubblicando l’immagine di un orso che sfoggia i suoi artigli.
L’aeroporto ha confermato che il suo sito web è stato preso di mira da un attacco DDoS da martedì mattina. Ha dichiarato che l’attacco non ha avuto ripercussioni sulle sue operazioni.

Altri sviluppi
Il presidente ucraino Zelensky parlerà al Parlamento svizzero

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.