
Espulsione dei “criminali stranieri”: come è cambiata l’opinione dei votanti?
Sei anni dopo la votazione sull'iniziativa "Per l'espulsione degli stranieri che commettono reati", il popolo elvetico è stato chiamato alle urne per esprimersi sulla cosiddetta "Iniziativa di attuazione". swissinfo.ch vi propone i risultati in diretta cantone per cantone e un confronto con l’esito scaturito dalle urne nel 2010.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch
-
DeutschdeAusschaffung krimineller Ausländer: Wie hat sich das Votum verändert?Di più Ausschaffung krimineller Ausländer: Wie hat sich das Votum verändert?
-
FrançaisfrExpulsion des «criminels étrangers»: comment la Suisse a changé d’avisDi più Expulsion des «criminels étrangers»: comment la Suisse a changé d’avis
Contenuto esterno
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Perché i dazi statunitensi potrebbero bloccare la filiera dei farmaci generici

Altri sviluppi
Perché il cambiamento climatico e le guerre fanno rinascere l’interesse per l’energia nucleare

Altri sviluppi
Il bancomat sarà presto storia in Svizzera?

Altri sviluppi
Giuseppina Antognini, la mecenate svizzera che amava Milano

Altri sviluppi
Lusso in Svizzera, una disputa online svela i retroscena della famiglia al potere in Camerun

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.