Prospettive svizzere in 10 lingue

Profughi: 2015; Oim, 150’000 arrivi, 1900 morti

(Keystone-ATS) Sono circa 150’000 i migranti giunti in Europa via mare da inizio 2015 ed il numero dei morti nella traversata del Mediterraneo è di oltre 1’900, secondo le ultime stime dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) rese note oggi a Ginevra.

Quasi tutti gli arrivi via mare nei primi sei mesi dell’anno sono stati registrati in Grecia (75’970) e in Italia (74’009). Il dato di 1900 morti è pari a circa il doppio rispetto a quello registrato nello stesso periodo del 2014.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il dato sulle vittime risulta in diminuzione da maggio, probabilmente, rileva l’Oim, grazie all’accresciuta presenza di navi dell’Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea (Frontex) nelle acque internazionali.

L’Agenzia di stampa italiana Ansa indica che i principali paesi di origine dei migranti arrivati nella vicina Penisola sono Eritrea (18’676), Nigeria (7897), Somalia (6334), Siria (4271), Gambia (3593) e Sudan (3589). Queste nazionalità erano tra le prime dieci anche nello periodo del 2014, ma vi è una differenza con un calo del numero di siriani che arrivano in Italia. Nello stesso periodo del 2014 erano stati infatti circa 12’000, ha osservato l’Oim.

I siriani stanno ora principalmente utilizzando la via del Mediterraneo orientale attraverso la Turchia e la Grecia. E il numero di rifugiati in arrivo sulle isole greche continua a crescere, con una media di 1000 persone al giorno, ha calcolato l’Alto commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr).

Da inizio anno, 77’100 persone sono arrivate in Grecia via mare (dato aggiornato al 3 luglio). Quasi il 60% sono rifugiati in fuga dalla Siria. Altri vengono da Afghanistan, Iraq, Eritrea e Somalia. La Grecia – ha riferito l’Unchr – si trova a fronteggiare un’emergenza profughi senza precedenti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR