
Promuovere la biodiversità nel giardino di casa
Le piante da giardino tradizionali contribuiscono alla biodiversità perché offrono cibo e riparo a molti insetti. I giardini privati sono essenziali per salvaguardare le varietà vegetali, un importante patrimonio culturale che andrebbe altrimenti perso. (Michele Andina, swissinfo.ch)

Il mio lavoro si concentra sulla realizzazione di video e podcast su argomenti scientifici e tecnologici. Sono specializzato nello sviluppo di formati video esplicativi per la visione mobile, mescolando stili di animazione e documentari. Ho studiato regia e animazione all'Università delle Arti di Zurigo e ho iniziato a lavorare come giornalista video presso SWI swissinfo.ch nel 2004. Da allora mi sono specializzato nella creazione di diversi stili di animazione per i nostri prodotti visivi.
In questo vivaio di Grossaffoltern, vicino a Berna, è appena iniziata la nuova stagione. Dopo il lungo inverno la gente desidera acquistare fiori e ortaggi da piantare in giardino o sul balcone. Sono in molti a preferire le specie indigene.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Herwig Schopper, 100 anni al servizio della scienza e della pace

Altri sviluppi
Michele Parrinello: la gioia dello scienziato

Altri sviluppi
Emigrazione, una storia senza fine

Altri sviluppi
Mattia Zurbriggen, la storia dello svizzero che si fumò un sigaro sul monte più alto d’America

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.