
SECO mantiene previsioni crescita all’1,8% nel 2014
(Keystone-ATS) La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) mantiene le proprie previsioni e si attende una crescita congiunturale dell’1,8% per il 2014. In calo invece – rispetto alle proiezioni di ottobre – dal 2,4% al 2,1% il 2015, viene indicato in una nota odierna.
“Gli indicatori economici degli ultimi mesi segnalano una crescente insicurezza per quanto riguarda l’ulteriore sviluppo dell’economia”, hanno affermato gli esperti della Confederazione tramite il comunicato.
Le prospettive congiunturali svizzere per il 2015/2016 rimangono relativamente promettenti, anche se vi sono rischi legati ad un possibile peggioramento della congiuntura internazionale. Preoccupazione viene espressa anche per le incerte condizioni politiche quadro della Svizzera rispetto all’Ue.
Sul fronte del lavoro, il tasso di disoccupazione medio dovrebbe scendere dal 3,2% del 2014 al 3,0% nel 2015 e al 2,8% nel 2016.