Prospettive svizzere in 10 lingue

Si apre la stagione OSI in Auditorio

La spalla dell'OSI Robert Kowalski. Orchestra della Svizzera italiana sda-ats

(Keystone-ATS) Prenderà il via giovedì 13 gennaio la stagione OSI in Auditorio. Lo comunica in una nota odierna l’Orchestra della Svizzera italiana (OSI). Il concerto di apertura, pensato da Robert Kowalski, spalla dell’OSI, riscopre la musica polacca del secondo ‘900.

Dopo aver dovuto annullare il tradizionale concerto di San Silvestro a causa di musicisti in isolamento, l’OSI ritroverà il suo fedele pubblico la prossima settimana per l’inizio della stagione OSI in Auditorio che si compone di quattro appuntamenti.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Per questo concerto di apertura, Kowalski, che è anche primo violino dell’OSI, si troverà per la prima volta a dirigere “i suoi archi dal podio”, afferma il Direttore artistico-amministrativo Christian Weidmann, citato nella nota.

Il concerto presenta musicisti poco noti della Polonia, luogo d’origine della spalla dell’OSI, quali Grażyna Bacewicz e Mitisłav Weinberg e altri ben più conosciuti come Dmitrij Šostakovič e Franz Schubert.

Il concerto si terrà all’Auditorio Stelio Molo RSI di Lugano. I biglietti sono in vendita sul sito www.osi.swiss

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR