The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Aspettativa di vita in buona salute in aumento in Svizzera

persone in panchina
I pensionati svizzeri: sempre in giro, anche dopo la pensione. Keystone / Oliver Lang

Secondo uno studio, nell'arco di un decennio l'aspettativa di vita "in buona salute" è aumentata di 2,1 anni per gli uomini e di 1,5 anni per le donne.

Lo studio ha preso in considerazione il periodo 2007-2017 e ha concluso che gli uomini che vanno in pensione a 65 anni possono aspettarsi di vivere 16,2 anni senza disabilità o infermità. Per le donne la cifra è di 16 anni.

L’aumento dell’aspettativa di vita in buona salute ha quindi superato l’aumento complessivo dell’aspettativa di vita generale, che nello stesso periodo è aumentata di 1,3 anni per gli uomini e di 0,6 anni per le donne, ha scritto martedì la rivista Swiss Medical Weekly.

Complessivamente, gli uomini di 65 anni possono ancora aspettarsi di vivere 19,7 anni, mentre le donne 22,1 anni.

+ Per saperne di più su centenari e aspettativa di vita in Svizzera

Pertanto, mentre le donne vivono complessivamente più a lungo degli uomini, sono anche in media in cattive condizioni di salute più a lungo, un fatto che secondo gli autori rispecchia i risultati di altri studi condotti in precedenza in tutto il mondo.

Per quanto riguarda le conseguenze della pandemia Covid-19, il suo impatto sull’aspettativa di vita generale è stato temporaneo. “Tuttavia, l’impatto sull’aspettativa di vita senza disabilità potrebbe essere più forte, non solo a causa del declino funzionale delle persone infette, ma anche come risultato del blocco, durante il quale le persone anziane sono state meno attive fisicamente e socialmente, accumulando così fattori di rischio per la disabilità”, hanno scritto gli autori.

Tuttavia, hanno affermato che è difficile prevedere se questa tendenza continuerà in futuro o se si raggiungerà una sorta di stabilità.

Per lo studio, i ricercatori hanno analizzato i dati dell’Indagine sulla salute in Svizzera dell’Ufficio federale di statistica (UST) sulla prevalenza specifica per età e sesso della disabilità lieve e grave.

Altri sviluppi
TITOLARE

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR