The Swiss voice in the world since 1935

Svizzera e Capo Verde firmano due accordi su migrazione

La consigliera fedearle Karin Keller-Sutter e il ministro degli affari esteri, della cooperazione e dell'integrazione regionale di Capo Verde, Rui Alberto de Figueiredo Soares hanno firmato oggi a Berna due accordi sulla migrazione KEYSTONE/ANTHONY ANEX sda-ats

(Keystone-ATS) La Svizzera e Capo Verde hanno firmato oggi a Berna due accordi sulla migrazione. Essi permetteranno ai due Paesi di rafforzare la loro cooperazione in tale ambito e in particolare nella lotta contro l’immigrazione irregolare.

Gli accordi sono stati firmati dalla responsabile del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) Karin Keller‐Sutter in occasione della visita del ministro degli affari esteri, della cooperazione e dell’integrazione regionale della Repubblica del Capo Verde, Rui Alberto de Figueiredo Soares, ha comunicato oggi il DFGP.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il primo accordo semplifica e adatta al sistema europeo il rilascio di visti di breve durata per i cittadini di Capo Verde che desiderano recarsi in Svizzera e viceversa. Il secondo testo è un accordo di riammissione che mira a migliorare e accelerare le procedure di identificazione e di rilascio dei documenti di viaggio per i cittadini capoverdiani che soggiornano nella Confederazione senza autorizzazione. Attualmente è infatti difficile rimpatriare queste persone, soprattutto se hanno commesso reati, precisa il DFGP.

I due Stati hanno relazioni di lunga data nel campo della migrazione: in Svizzera ci sono circa 900 cittadini capoverdiani, quasi tutti con un permesso di dimora o di domicilio.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR