Prospettive svizzere in 10 lingue

Syngenta: denunciata nelle Hawaii

Un'immagine mostra il logo di Syngenta (foto d'archivio). KEYSTONE/AP/SETH PERLMAN sda-ats

(Keystone-ATS) L’agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti (EPA) ha presentato ieri una denuncia contro il gruppo agrochimico basilese Syngenta per violazione delle normative sui pesticidi nelle isole Hawaii.

Chiede che venga attribuita una multa di oltre 4,8 milioni di dollari (4,9 milioni di franchi).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le presunte violazioni si sarebbero verificate il 20 gennaio in una fattoria di ricerca di Syngenta a Kauai. Alcuni impiegati sono entrati in un campo che era appena stato cosparso con un insetticida. Dieci di loro hanno dovuto essere trasportati all’ospedale e subire un trattamento.

Secondo l’EPA, il gruppo svizzero ha omesso di avvertire i lavoratori di evitare di recarsi nel campo e li ha autorizzati ad entrarvi senza un equipaggiamento di protezione. Non ha inoltre fornito alla fattoria del materiale di decontaminazione e un rapido trasporto al nosocomio.

L’incidente si è verificato in occasione della visita di un ispettore del ministero dell’agricoltura hawaiano. Dopo aver svolto un’indagine lo stato di Hawaii ha trasmesso il dossier all’EPA.

L’insetticida in questione si chiama Lorsban Advanced. In piccole quantità può causare rinorrea (comunemente “naso che cola”), lacrimazione, sudorazione, mal di testa, nausea e capogiri. In caso di esposizione maggiore può inoltre provocare vomito e in casi gravi può far perdere conoscenza, indica l’EPA sul suo sito internet.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR