2024, il canto del cigno del Salone dell’Auto di Ginevra?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo quattro cancellazioni, il Salone dell'Auto di Ginevra ha riaperto i battenti. Tuttavia, il formato tradizionale dell'esposizione si è notevolmente ridotto. Cosa riserva il futuro?
Le esportazioni di orologi svizzeri volano da un record all’altro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per il terzo anno consecutivo, anche nel 2023 le esportazioni orologiere hanno registrato una forte crescita, superando i 26 miliardi di franchi.
“L’industria orologiera svizzera è molto riservata”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'azienda orologiera Roventa-Henex lavora in totale anonimato per marchi e privati. Incontro con il suo responsabile, Jérôme Biard.
“L’orologeria svizzera non ha sofferto a causa dell’arrivo di imprese e capitali stranieri”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Jean-Daniel Pasche lascia la scena dopo 20 anni alla guida della Federazione dell'industria orologiera svizzera. Intervista.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Facebook abriu um escritório em Zurique em 2016, quando a gigante tecnológica comprou Zurich Eye, um spinoff da Escola Politécnica Federal de Zurique (ETH) especializada no desenvolvimento de sistemas para navegação visual de máquinas, permitindo que elas “vejam”. A tecnologia desenvolvida em Zurique está sendo aplicada em produtos da empresa como os óculos 3D “Quest”,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un documentario di RSI racconta la storia di Günther Tschanun, un architetto che ha brutalmente ucciso quattro colleghi a Zurigo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con una produzione di 400 tonnellate di zafferano all’anno, l’Iran è l’indiscusso maggiore produttore mondiale di zafferano, ma questa spezia ha una lunga storia anche in Europa. Fin dal Rinascimento era una ricercata e pregiata merce di scambio commerciale e la presenza dello zafferano è documentata anche in Svizzera. In particolare, a Mund, nell’Alto Vallese, dove pare fosse coltivato già…
Quando svizzeri e svizzere all’estero dovrebbero ricevere il sostegno della Confederazione?
Svizzeri e svizzere all'estero hanno diritto all'assistenza sociale elvetica a determinate condizioni. Quando un aiuto finanziario è giustificato e quando no? Vogliamo sentire il vostro parere!
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?