Navigation

Donne: più problemi mentali di uomini

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 maggio 2013 - 13:08
(Keystone-ATS)

Le donne sono maggiormente soggette rispetto agli uomini a sviluppare problemi mentali, fino al 40% in più. A rivelarlo è una ricerca condotta dal professor Daniel Freeman, uno psicologo clinico dell'Università di Oxford.

Secondo la ricerca la chiave per comprendere l'apparente maggiore fragilità mentale delle donne, che sviluppano un largo spettro di disturbi che vanno dalla depressione alle fobie, starebbe nei diversi ruoli che le donne ricoprono nella loro vita quotidiana e che provoca loro molte ansie: quello di mogli attente alla casa, madri che supervisionano allo sviluppo dei loro bambini, lavoratrici che aspirano a degli avanzamenti di carriera.

In particolare, come fonte di stress vengono sottovalutati i lavori domestici, che sono spesso appannaggio delle donne - spiega il professor Freeman - a questo va aggiunto che sul lavoro le retribuzioni delle donne sono inferiori a quelle degli uomini e che il "gentil sesso" viene continuamente bombardato di immagini di perfezione femminile, che nella quotidianità sembrano inarrivabili.

"Attenzione, però - conclude il professore - a dare ai problemi mentali un'eccessiva caratterizzazione di genere, perchè anche gli uomini ne soffrono, anche se essendo generalmente meno stressati li sviluppano in maniera minore".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.