Navigation

Europarlamento riconosce genocidio Rom in 2. guerra mondiale

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 febbraio 2011 - 17:41
(Keystone-ATS)

Il genocidio dei Rom durante la seconda guerra mondiale è stato ufficialmente e solennemente riconosciuto dall'Ue in apertura della sessione plenaria del Parlamento europeo a Bruxelles.

"I Rom sono la minoranza etnica più numerosa nell'Ue, la più oppressa e da più lungo tempo" ha detto nel suo intervento il presidente del Parlamento, il polacco Jerzy Buzek, prima di affermare che "durante la guerra sono stati perseguitati come gli ebrei" e che sono stati la "terza categoria più colpita".

La presidenza ungherese dell'Ue ha ricordato che "sono stati 220'000 i Rom sterminati per ragioni razziali, tra loro molti bambini che oggi, se fossero sopravvissuti, sarebbero cittadini dell'Ue".

Secondo i dati che vennero utilizzati per istruire il processo di Norimberga, furono oltre 500.000 le vittime di origine Rom della ferocia nazista.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.