Navigation

Honduras: Zelaya; fine esilio, domani rientro in patria

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 maggio 2011 - 21:33
(Keystone-ATS)

Quasi due anni dopo il golpe in Honduras, l'ex presidente Manuel Zelaya rientrerà in patria ponendo fine a un lungo esilio a seguito di un accordo firmato domenica con il capo di stato attuale di Tegucigalpa, Porfirio Lobo, e della mediazione promossa dalla Colombia e dal Venezuela.

"Domani rientro in patria, e non lo farò per una settimana o per un'ora, come è stato detto, ma per il resto della mia vita", ha precisato Zelaya, mentre a Tegucigalpa il 'Frente nacional de Resistencia Popular', una coalizione di sinistra che sostiene l'ex presidente, ha assicurato che in vista del rientro è pronto a mobilitare circa mezzo milione di persone.

Zelaya, che si trova a Managua, rientrerà accompagnato da alcuni parlamentari latinoamericani, dal ministro degli Esteri venezuelano, Nicolas Maduro, e probabilmente dal presidente nicaraguense, il sandinista Daniel Ortega.

Nei prossimi giorni è d'altra parte previsto il rientro dell'Honduras nell'Organizzazione degli stati americani (Osa), organismo dal quale Tegucigalpa era stata espulsa nel luglio del 2009, proprio a seguito del golpe contro Zelaya.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.