Navigation

L'alcol aumenta il rischio di cancro

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2013 - 12:03
(Keystone-ATS)

Il consumo di alcol favorisce anche anche l'insorgere di alcuni tipi di cancro. Lo afferma la Lega svizzera contro il cancro in un comunicato pubblicato oggi in occasione della "Settimana alcol".

Oltre a creare dipendenza, l'alcol, anche in piccole quantità, aumenta anche il rischio di contrarre tumore, spiega la nota. E più è grande la frequenza e la quantità consumata, più il pericolo diventa elevato, indipendentemente dal tipo di bevanda (birra, vino o liquori).

La combinazione di alcol e fumo è un altro fattore che moltiplica i rischi, in particolare di cancro della cavità orale, della faringe, dell'intestino, del fegato e del seno, spiega la Lega. Inoltre le bevande alcoliche sono ricche di calorie e contribuiscono al sovrappeso.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.