Navigation

Medicine complementari: critiche a CFPF

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dicembre 2010 - 12:43
(Keystone-ATS)

BERNA - Suscita aspre critiche negli ambienti interessati la presa di posizione della Commissione federale delle prestazioni generali e delle questioni fondamentali (CFPF), che raccomanda al Dipartimento dell'interno (DFI) di non riammettere nel catalogo delle prestazioni dell'assicuraziona malattia di base i cinque metodi di medicina complementare esclusi nel 2005.
Il gruppo parlamentare "Medicina complementare" raccomanda oggi al ministro della sanità Didier Burkhalter di rivolgersi ad esperti indipendenti, mettendo in dubbio la legittimità e l'indipendenza stessa della commissione consultiva. Il gruppo esorta la Commissione della gestione del Consiglio nazionale ad occuparsi della questione, criticando in particolare il fatto che le relazioni di interessi dei singoli membri della CFPF non siano resi pubblici. A suo avviso è inammissibile che il vicedirettore dell'Ufficio federale della sanità pubblica possa fungere da presidente della commissione.
Anche l'Unione delle società svizzera di medicina complementare denuncia la mancanza di indipendenza della CFPF e non accetta la sua affermazione secondo cui le medicine alternative "non soddisfano criteri determinanti di efficacia, appropriatezza ed economicità".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.