Navigation

Ocse: segni stabilizzazione ripresa in eurozona

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 febbraio 2013 - 12:16
(Keystone-ATS)

L'economia dell'eurozona continua ad avanzare verso la ripresa più lentamente rispetto a Usa e Gb, ma i segnali sono incoraggianti. Lo riferisce il superindice Ocse per il mese di dicembre 2012, che continua a indicare "trend divergenti" tra le principali economie mondiali.

Il superindice per la zona euro è cresciuto dello 0,09% su base mensile, ma resta in calo su base annua (-0,39%). Tra i singoli Paesi, Italia e Germania mostrano "segni di stabilizzazione della ripresa", con un superindice in incremento rispettivamente dello 0,23% e dello 0,11%; resta invece "debole" la prospettiva di crescita della Francia (-0,06%).

In Usa e Gb, il superindice mostra un "consolidamento della crescita", con aumenti dello 0,14% e 0,09% su base sequenziale e 0,81% e 1,55% su base annua.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.