Navigation

Vendemmia 2009: anno record

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 dicembre 2009 - 17:11
(Keystone-ATS)

BERNA - La vendemmia del 2009 "passerà molto probabilmente agli annali". Vi sono "tutti i presupposti per ritenere che si tratti di un'annata eccezionale", scrive l'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) in una nota odierna.
Nelle diverse regioni viticole svizzere - prosegue l'UFAG - i professionisti del settore sono concordi sull'ottima qualità delle uve raccolte. La situazione è "rallegrante" anche per quanto concerne il volume della vendemmia: nel 2009 sono stati raccolti 1'109'917 ettolitri, ossia 35'449 ettolitri in più rispetto al 2008. La superficie viticola è rimasta stabile e ammonta a 14'841 ettari.
Al termine del lungo inverno, si è avuto, fino al mese di giugno, un tempo secco e caldo che ha contribuito ad anticipare la fioritura nella maggior parte dei vigneti svizzeri, spiega l'ufficio federale. Dopo un mese di luglio caratterizzato da tempo più umido, nel periodo della maturazione delle uve si sono avute condizioni ottimali, con tempo secco che ha influito positivamente sul tenore di zucchero.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.