The Swiss voice in the world since 1935

Ucraina: Oms, attacchi strutture sanitarie senza precedenti

"Al 23 agosto, l'Oms ha verificato oltre 460 attacchi che hanno causato circa 100 morti e oltre 100 feriti", ha detto Jarno Habicht, rappresentante e capo dell'ufficio nazionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (foto d'archivio) KEYSTONE/AP/RODRIGO ABD sda-ats

(Keystone-ATS) In sei mesi di conflitto in Ucraina, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha osservato “un numero senza precedenti” di attacchi contro l’assistenza e le strutture sanitarie.

“Al 23 agosto, l’Oms ha verificato oltre 460 attacchi che hanno causato circa 100 morti e oltre 100 feriti”, ha detto oggi a Ginevra Jarno Habicht, rappresentante e capo dell’ufficio nazionale dell’Oms in Ucraina in un collegamento video da Dnipro.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Tali attacchi “non sono solo una violazione del diritto umanitario internazionale, ma privano le persone delle cure di cui hanno bisogno”, ha aggiunto.

Gli attacchi – precisa il sito dell’Oms – includono quelli che colpiscono le strutture sanitarie (387), i trasporti (69), il personale, i pazienti, le forniture ed i depositi.

Ad oggi, l’Oms ha consegnato oltre 1’300 tonnellate di forniture mediche salvavita in Ucraina in stretto coordinamento con il ministero della salute, i partner e le autorità locali, ha precisato Jarno Habicht.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR