Prospettive svizzere in 10 lingue

Veicoli stradali: immatricolazioni in aumento, boom dell’elettrico

La vettura elettrica è sempre più diffusa. KEYSTONE/CHRISTIAN BEUTLER sda-ats

(Keystone-ATS) Le vendite di veicoli a motore sono aumentate in ottobre, segnando il 14esimo incremento mensile consecutivo: sono stati immatricolati 27’119 auto, camion, bus e moto, con una progressione del 21% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Le vetture elettriche hanno sfiorato il raddoppio.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le informazioni sono state pubblicate oggi dall’Ufficio federale di statistica (UST), che pone l’accento sui dati – già peraltro anticipati una settimana fa dall’associazione degli importatori Auto-Svizzera – relativi alle automobili, in aumento del 18% (a 20’115). Una crescita media che sintetizza evoluzioni settoriali profondamente diverse, che vanno dal -7% dei veicoli a benzina (a 6206 unità) al +85% dell’elettrico (a 4463), passando dal -6% dei diesel (a 1733), dal +12% dell’ibrido plug-in (a 1411 unità) e dal +29% dell’ibrido normale (a 6300).

In progressione sono risultati anche i furgoni e i camion (+34% a 2937), gli autobus (+29% a 551), nonché le moto (+26% a 2938).

Cumulando i primi dieci mesi del 2023 si assiste a un aumento delle vetture (+13% a 205’540), degli autocarri (+3% a 28’267), degli autobus (+2% a 7076) e delle moto (+1% a 46’400). Il totale di tutti i veicoli registra un incremento pari all’11% (a 293’862).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR