
Venezuela: scompare aereo con Vittorio Missoni e tre italiani
(Keystone-ATS) Vittorio Missoni con la moglie Maurizia Castiglioni, e i coniugi Elda Scalvenzi e Guido Foresti sono i quattro italiani a bordo di un velivolo da turismo diretto a Caracas e scomparso ieri sulle acque al largo delle isole venezuelane di Los Roques.
Su quella rotta maledetta nel corso degli anni sono scomparsi diversi aerei e già quattro volte ha visto italiani coinvolti.
Vittorio Missoni, figlio del noto stilista Ottavio e dirigente dell’azienda di famiglia, era in vacanza con moglie e amici dal 28 dicembre in quello che è uno dei paradisi del Mar dei Caraibi. Il ritorno a casa della comitiva – in tutto erano sei persone – era programmato per la notte scorsa. Nel trasferimento da Los Roques a Caracas – in media 45 minuti di volo – il gruppo dei sei italiani si è diviso. Sull’aereo poi disperso sono saliti in quattro. Gli altri due componenti si sono invece imbarcati su un altro piccolo velivolo, sempre per Caracas, dove sono arrivati sani e salvi e dove restano in attesa di notizie. Si tratta di Giuseppe Scalvenzi, fratello di una degli scomparsi Elda, e della moglie, Rosa Apostoli.
L’aereo disperso è un Norman BN2 britannico del 1968, con una capacità di sei persone. Secondo la stampa locale, appartiene alla compagnia locale Albatros Airlines ed era pilotato da un 72enne, German Marchant. Partito alle 12.12 ora locale da Los Roques, l’ultimo contatto con la torre di controllo dell’aeroporto di Maiquetia, a Caracas, è avvenuto alle 12.39, pochi minuti dopo il decollo e a sole 10 miglia dall’arcipelago. In quell’ultima comunicazione, “non è stata segnalata alcuna anomalia né situazione di emergenza”, ha riferito all’ANSA uno dei funzionari a Caracas che seguono le ricerche.
Le autorità venezuelane hanno messo a disposizione “diversi aerei civili, motoscafi della guardia costiera, oltre a due elicotteri Mi-7 e uno Da-42, dotato di camere speciali di rilevamento” e stanno impegnando circa 80-100 uomini in una vasta area di mare, pari a 300 miglia quadrate, ha aggiunto. Ma per ora non vi è traccia dell’aereo.
La notizia ha subito suscitato grande impressione nei media locali, e non solo. Tanti venezuelani hanno segnalato gli incidenti avvenuti a Los Roques negli ultimi anni, sempre con il coinvolgimento di piccoli bimotori. Su twitter qualcuno ha persino definito la zona ‘il nostro Triangolo delle Bermude’.