The Swiss voice in the world since 1935

Vicepremier cinese a Berna, libero scambio a centro colloqui

(Keystone-ATS) Il vice primo ministro cinese Hui Liangyu, giunto a Berna per una visita ufficiale di lavoro, ha incontrato oggi tre consiglieri federali. Nei colloqui si è discusso di cooperazione “in numerosi ambiti bilaterali e multilaterali”; il proseguimento dei negoziati per un accordo di libero scambio tra Svizzera e Cina è stato accolto “positivamente da entrambe le parti”, indica una nota del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Hui era stato invitato dal capo del DFAE Didier Burkhalter, che è vice presidente del Consiglio federale. Anche il presidente della Confederazione Ueli Maurer lo ha ricevuto per “un colloquio di cortesia”. Le discussioni più concrete sono però state quelle con il ministro dell’economia Johann Schneider-Ammann.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

In primo piano: il previsto accordo di libero scambio, che – rileva il DFAE – “dovrebbe rafforzare le importanti relazioni economiche tra i due Paesi e il loro quadro istituzionale e politico”. I negoziati erano stati lanciati due anni fa, in margine al Forum economico mondiale (WEF) di Davos. Schneider-Ammann aveva detto la scorsa estate di sperare in una conclusione entro la fine del 2012, ma le trattative vanno per le lunghe. Berna non pare tuttavia preoccuparsene: “quel che conta è la qualità, non la rapidità”, aveva dichiarato il ministro elvetico lo scorso gennaio dopo un incontro con il suo omologo cinese ancora a Davos.

All’ordine del giorno dei colloqui con Schneider-Ammann vi erano inoltre altri dossier economici e la cooperazione in ambito di scienza e tecnologia, prosegue il comunicato. Hui Liangyu, che è anche responsabile cinese dei dossier agricoli, ha visitato ieri una fattoria della regione lucernese.

Il pranzo di lavoro che ha concluso la parte ufficiale della visita ha permesso al ministro degli esteri Burkhalter di discutere con il suo interlocutore dei temi più svariati, dai cambiamenti climatici agli scambi scientifici, alla stabilità finanziaria.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR