Prospettive svizzere in 10 lingue

Il procuratore federale vuole rafforzare la lotta al contrabbando di sigarette

Per Valentin Roschacher, le pressioni subite dalla Svizzera per il contrabbando di sigarette sono in parte fondate Keystone

La Svizzera deve rafforzare il suo dispositivo legislativo per lottare contro il contrabbando di sigarette. Lo ha detto sabato a Zurigo il procuratore della Confederazione Valentin Roschacher, parlando davanti a un'assemblea di militari.

Secondo Roschacher, le pressioni internazionali subite dalla Svizzera in quest’ambito «non sono del tutto infondate». Il magistrato ha deplorato che il traffico illegale di sigarette non venga considerato come un reato iscritto nel codice penale. Trattandosi di semplici infrazioni doganali, – ha aggiunto – la Svizzera non può dare seguito alle domande di assistenza giudiziaria in questo senso.

«Non possiamo e non dobbiamo più permettere che bande mafiose si avvalgano delle lacune della legislazione elvetica. I criminali non devono più approfittare del fatto che i perseguimenti sono resi più difficili dall’impossibilità della Svizzera di fornire assistenza giudiziaria», ha aggiunto.

Le azioni penali nei confronti della criminalità organizzata non devono essere limitate all’interno delle frontiere nazionali, ha sottolineato il procuratore. Ciò vale in particolare per la lotta contro il riciclaggio di denaro sporco. Secondo Roschacher, questo elemento costituisce il «tallone d’Achille» della criminalità organizzata: tramite il riciclaggio di fondi neri è possibile giungere ai cervelli delle organizzazioni.

Ma anche le azioni penali a questo livello hanno un punto debole: quello della collaborazione internazionale. «Non possiamo tollerare che la collaborazione internazionale della criminalità organizzata funzioni meglio di quella delle autorità».

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR