The Swiss voice in the world since 1935

Salari in nero per i bianconeri

Due ex dirigenti dell'Hockey Club Lugano (HCL) sono stati condannati a pene detentive con la condizionale per frode fiscale. Tra il 1996 e il 2005 avevano messo sotto contratto diversi campioni versando loro dei salari in nero.

La Corte delle assise correzionali di Lugano ha condannato Fabio Gaggini e Beat Kaufmann a 14 mesi di prigione con la condizionale. Il giudice unico li ha riconosciuti colpevoli di aver sottratto circa 3,5 milioni di franchi al fisco.

Tra il 1996 e il 2005, l’HCL ha pagato le sue star, in particolare i giocatori stranieri, facendo capo ad una contabilità tenuta segreta. L’ex banchiere Piergiorgio Rezzonico, che gestiva il conto, è stato condannato a 30 aliquote da 300 franchi.

Senza questi soldi, la squadra non avrebbe mai potuto sostenere la concorrenza dei club svizzero tedeschi, si è giustificato Kaufmann, secondo cui la pratica delle casse nere è assai diffusa in Svizzera. Gli ex dirigenti non hanno agito per affetto nei confronti dei colori societari, ha ribattuto il giudice, ma dal desiderio di vincere ad ogni costo.

Nel periodo in questione, il club ticinese è stato campione svizzero a due riprese (1999 e 2003).

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR