Lo svizzero ha trionfato nella 10 km classica di Kuusamo, in Finlandia, valida come seconda tappa della Coppa del mondo di sci di fondo. Cologna ha sbaragliato la concorrenza, distanziando il russo Alexander Legkov di 6"7 e lo svedese Daniel Rickardsson di 7"5.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch e agenzie
Terzo nella classifica intermedia, domenica nei 15 km gundersen a skating partirà con un ritardo di 9″ sul leader provvisorio Emil Jönsson (Svezia) e di 4″ sul kazako Alexey Poltaranin. Ma l’elvetico è il campione olimpico in carica nella specialità di domenica e dunque appare favorito.
Vincitore del Tour de Ski 2008/2009 e della finale della Coppa del mondo nel marzo 2009, Dario Cologna è al quarto successo in una corsa di un giorno. Con la vittoria di sabato incassa 50 punti e si colloca al primo posto della classifica di Coppa del mondo.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Herwig Schopper, 100 anni al servizio della scienza e della pace
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Dario Cologna entra nella storia dello sport svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vittoria non poteva quasi sfuggirgli, dopo la prova brillante di sabato nell’inseguimento sui 20 km. La Coppa del mondo era a portata di mano e Dario Cologna non ha perso l’occasione di afferrarla. A Falun, in Svezia, il grigionese ha gestito in maniera irreprensibile l’ultima gara della stagione, una 15 km con handicap. Cologna…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell’ultima tappa italiana, la faticosa gara a inseguimento verso l’Alpe Cermis (24% di pendenza), il 22enne grigionese ha preceduto di 59 secondi (35′ 12”) il norvegese Petter Northug, il quale ha battuto in volata il tedesco Axel Teichmann. Cologna si è così aggiudicato la prestigiosa competizione a tappe. Dopo aver conquistato il secondo posto nel…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla luce dei risultati delle prime gare, il brano “Piove oro”, scelto da Michael von der Heide per rappresentare quest’anno la Svizzera al concorso Eurovisione della canzone, assume un sapore premonitore di qualcosa di grandioso per la Confederazione. Un coro di lodi dei giornalisti svizzeri celebra martedì le nuove imprese auree compiute lunedì dai propri…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Canada, gli atleti svizzeri hanno conquistato sei medaglie d’oro e tre di bronzo. È la prima volta nella storia delle olimpiadi invernali che la Svizzera sale così tante volte sul gradino più alto del podio, una dato di fatto che consolerà chi si aspettava qualche medaglia in più. Quattro anni fa, a Torino, gli…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.