The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Pauline Turuban

Data journalist

Scrivo articoli originali e approfonditi basati sui dati, utilizzando le mie competenze nell'analisi e nella visualizzazione dei dati. Mi occupo di una vasta gamma di argomenti, tra cui il ruolo della Svizzera nel commercio globale, il cambiamento climatico e la demografia. Nata e cresciuta in Francia, ho studiato relazioni internazionali a Lione e mi sono poi laureata alla scuola di giornalismo di Lille nel 2011. Vivo in Svizzera dal 2012 e ho lavorato alla RTS per otto anni prima di entrare in SWI swissinfo.ch nel 2020.

panorama alpino

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Täsch, enclave portoghese nel cuore della Svizzera da cartolina

Questo contenuto è stato pubblicato al La piccola località di Täsch presenta la più alta percentuale di persone straniere in Svizzera. La comunità portoghese è maggioritaria da diversi anni e la sua cultura permea profondamente il villaggio.

Di più Täsch, enclave portoghese nel cuore della Svizzera da cartolina
treni visti dall'alto

Altri sviluppi

Democrazia

La democrazia può ancora arricchire un Paese?

Questo contenuto è stato pubblicato al Per decenni, la promessa di prosperità è stata uno degli argomenti principali per promuovere la democrazia nel mondo. Più recentemente, però, questa narrazione ha perso forza, nonostante esempi di successo come la Svizzera. 

Di più La democrazia può ancora arricchire un Paese?
primo piano di una mano sul cui pollice c'è dell'inchiostro

Altri sviluppi

Elezioni mondiali

La democrazia rende davvero il mondo più pacifico?

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo il 1945 molti erano convinti che le democrazie portassero la pace. Ma è davvero così? E che dire della promozione della democrazia all'estero? Le risposte di alcune ricercatrici.

Di più La democrazia rende davvero il mondo più pacifico?
farmaci

Altri sviluppi

Nuovi trattamenti

L’inazione svizzera ostacola lo sviluppo di antibiotici a livello globale

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è un centro importante per l’attività delle aziende farmaceutiche, ma ha fatto poco per incoraggiare lo sviluppo di nuovi antibiotici, una carenza che potrebbe avere gravi ripercussioni a livello locale e internazionale.

Di più L’inazione svizzera ostacola lo sviluppo di antibiotici a livello globale
.

Altri sviluppi

Affari esteri

In Svizzera 4 persone su 10 hanno un passato migratorio: chi sono?

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Paese ha una quota di popolazione immigrata tra le più alte al mondo. Ritratto in grafici di milioni di residenti senza nazionalità svizzera e/o con radici straniere.

Di più In Svizzera 4 persone su 10 hanno un passato migratorio: chi sono?
.

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

Aiuti umanitari: chi sopperirà al ritiro dell’Occidente

Questo contenuto è stato pubblicato al Con il disimpegno degli Stati finanziatori tradizionali, l'aiuto umanitario è in difficoltà. Donatori emergenti come la Cina e gli Stati del Golfo potrebbero aumentare il loro apporto ma senza passare per le Nazioni Unite.

Di più Aiuti umanitari: chi sopperirà al ritiro dell’Occidente
.

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

Settore umanitario in profonda crisi dopo i tagli di Donald Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente rieletto degli Stati Uniti ha operato massicci tagli agli aiuti. Mentre si osservano i primi effetti sul campo, il settore si prepara a cambiare radicalmente.

Di più Settore umanitario in profonda crisi dopo i tagli di Donald Trump
Banconote da 100 (euro e franchi)

Altri sviluppi

Posizione svizzera

Otto grafici per capire le relazioni economiche tra la Svizzera e l’UE

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera e l'Unione europea (UE) hanno concluso a fine dicembre un nuovo pacchetto di accordi bilaterali. È l'occasione per tracciare, in cifre, i legami economici che le uniscono da decenni.

Di più Otto grafici per capire le relazioni economiche tra la Svizzera e l’UE
Persone in coda a un banco check-in.

Altri sviluppi

Quinta Svizzera

La Quinta Svizzera in nove grafici

Questo contenuto è stato pubblicato al Svizzere e svizzeri vivono in sempre maggior numero all'estero e spesso hanno in tasca un altro passaporto. Qual è il loro profilo? E quali sono i Paesi preferiti?

Di più La Quinta Svizzera in nove grafici
sciopero delle donne

Altri sviluppi

Politica svizzera

Il divario politico tra i sessi si sta diffondendo anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, le donne e gli uomini tendono ad allontanarsi politicamente. Una tendenza che si estende oltre i confini elvetici ed è dovuta a una diversa sensibilità sulle questioni sociali e ambientali.

Di più Il divario politico tra i sessi si sta diffondendo anche in Svizzera
farmaciste

Altri sviluppi

Accesso ai farmaci

Cinque strategie per porre fine alla penuria di farmaci

Questo contenuto è stato pubblicato al I governi di molti Paesi stanno cercando di far fronte alla crescente carenza di medicinali. Troveranno una soluzione che funziona?

Di più Cinque strategie per porre fine alla penuria di farmaci

Discussioni

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Pauline Turuban

Siete già immigrati in Svizzera? Quali sono state le vostre esperienze?

Quali sono state le circostanze della vostra immigrazione in Svizzera? Cosa ha motivato la vostra decisione di restare o di ripartire?

30 Mi piace
73 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Pauline Turuban

Quali sono le considerazioni etiche legate alla procreazione assistita?

Pensate che le autorità debbano fare in modo che le persone infertili possano avere accesso alla procreazione medicalmente assistita (PMA)?

8 Mi piace
9 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Pauline Turuban

Quali misure sarebbero utili per rilanciare la natalità?

Molti Paesi sono confrontati con un calo delle nascite. Cosa potrebbero fare i Governi per incoraggiare la gente ad avere dei figli?

31 Mi piace
29 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Pauline Turuban

Quali regole ci vorrebbero per l’accesso alle armi da fuoco?

Rendere più difficile l'accesso alle armi da fuoco migliorerebbe la sicurezza? Qual è la vostra esperienza nel vostro Paese di residenza?

41 Mi piace
54 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Pauline Turuban

I Governi dovrebbero regolamentare i grandi predatori sul loro territorio o adattarsi alla loro presenza?

L'aumento degli attacchi al bestiame crea tensioni e gli abbattimenti preventivi sono criticati dalle associazioni ambientaliste. Cosa fare?

32 Mi piace
18 Commenti
Visualizza la discussione

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR