The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Borsa svizzera: chiude in rialzo, SMI +0,93%

Keystone-SDA

La borsa svizzera chiude anche la seconda seduta della settimana in rialzo: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 12'771,63 punti, in progressione dello 0,93% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) I corsi sono stati sostenuti dalla prospettiva di un accordo di pace in grado di porre fine alla guerra in Ucraina. Inoltre gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti – relativi a settembre, ritardati a causa dello shutdown – si sono rivelati deboli, cosa che dà ulteriore linfa alle speranze di un abbassamento dei tassi d’interesse in dicembre da parte della Federal Reserve.

A livello di singoli titoli acquisti sono stati segnalati su Amrize (+5,14% a 40,69 franchi), che ha beneficiato di un possibile incremento dell’attività di costruzione negli Usa, sulla scia di un’eventuale riduzione del costo del denaro. Bene orientate si sono mostrate anche Holcim (+3,21% a 74,58 franchi) e Sika (+3,92% a 157,85 franchi), mentre ha arrancato ABB (invariata a 55,76 franchi).

Novartis (+1,53% a 104,58 franchi), che ha annunciato il taglio di 550 posti nel canton Argovia, come pure il via libera negli Stati Uniti per adolescenti e adulti della sua terapia genica Itvisma, si è rivelata più tonica di Nestlé (-0,76% a 79,93 franchi) e Roche (+0,87% a 313,60 franchi). UBS (+1,68% a 30,25 franchi) è da parte sua tornata sopra i 30 franchi.

Nel mercato allargato l’attenzione era concentrata su EFG International (+4,67% a 17,94 franchi), che ha informato sull’andamento degli affari dopo dieci mesi. Galderma (+3,74% a 155,30) è stata favorita da una raccomandazione di UBS: il valore quest’anno ha già guadagnato il 51%.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR