The Swiss voice in the world since 1935

Borsa svizzera apre in ribasso

(Keystone-ATS) La borsa svizzera ha avviato le contrattazioni odierne in ribasso , con l’indice SMI dei principali titoli che dopo le prime battute segna 7’875.69 punti, in calo dello 0,13%, mentre l’indice complessivo SPI si attesta a quota 7’454.10, in flessione dello 0,26%.

Sui mercati pesano i segnali di un imminente intervento militare in Siria. Le prospettive di un aggravamento della crisi provocano un rialzo del prezzo del petrolio e una fuga verso i valori rifugi e le divise, come ad esempio il franco svizzero. In queste condizioni gli investitori non tengono praticamente conto delle informazioni congiunturali.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Stamane è stato intanto reso noto che l’indicatore UBS dei consumi è rimasto stabile in luglio.

Apertura in ribasso anche per Londra (FTSE 100, -0,42% 6’413,83 punti), Francoforte (Dax -0,48% a 8’202,86 punti) e Parigi (CAC 40 -0,32% a 3’955,96 punti). Avvio di seduta stabile per Milano con l’indice Ftse Mib che segna un leggero rialzo dello 0,03% a 16’585 punti.

La Borsa di Tokyo, scontando i timori sugli scenari di guerra legati alla Siria, per la seconda seduta di fila ha terminato gli scambi con un’ampia perdita, pari all’1,51%. L’indice Nikkei, con lo yen in risalita sui mercati valutari, ha ceduto 203,91 punti, attestandosi a quota 13’338,46. Ieri sera Wall Street ha visto il Dow Jones perdere l’1,14% a 14’776,06 punti. Il Nasdaq è arretrato del 2,16% a 3’578,52 punti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR