The Swiss voice in the world since 1935

Borsa svizzera positiva nel pomeriggio

(Keystone-ATS) La Borsa svizzera si è un po’ rinvigorita rispetto alla mattinata, in una seduta comunque poco mossa. Alle 15.15 l’SMI cresce dello 0,25% a 9’243.56 punti, l’SPI dello 0,17% a 10’603.72 punti.

Tra le blue chip Swiss Life sale del 2,07%. Nei primi nove mesi dell’anno il gruppo assicurativo zurighese ha registrato un aumento del 3% dei premi incassati, a 13,81 miliardi di franchi. Bene anche Swiss Re (+0,48%) e Zurich (+0,27%)

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Momento ancora difficile invece per i bancari, con UBS che cede lo 0,41% e Julius Bär lo 0,26% mentre Credit Suisse è invariata. In calo pure SGS (-0,45%), ABB (-0,19%) e Adecco (-0,13%).

Tra gli altri titoli è in netta progressione LafargeHolcim (+1,30%) grazie ai trimestrali sopra le attese della concorrente tedesca Heidelbergcement. Stesso discorso per Givaudan (+0,84%): anche in questo caso gli operatori fanno riferimento ai buoni risultati della tedesca Symrise.

Nel mercato allargato Barry Callebaut perde lo 0,26%. Ciò sebbene nell’esercizio 2016/2017, chiuso a fine agosto, il più grande produttore al mondo di prodotti a base di cacao e cioccolato abbia visto l’utile netto accrescersi del 38,3% su un anno a 302,9 milioni di franchi. I ricavi sono aumentati dell’1,9% a 6,8 miliardi di franchi. In termini di volume le vendite del gruppo sono aumentate del 4,4% a 1,9 milioni di tonnellate, molto più della crescita registrata dal mercato mondiale dell’industria dolciaria (+0,1%).

Da parte sua Valora (+3,28%) ha reso noto oggi i dettagli del prospettato aumento di capitale di 160 milioni volto all’acquisto della società alimentare tedesca BackWerk e all’estensione delle capacità produttive negli Usa. Il gruppo intende emettere 687’119 azioni al massimo, per un valore di un franco cadauna. Il via libera degli azionisti è giunto oggi al termine di un’assemblea generale straordinaria. Il periodo di sottoscrizione decorrerà dal 13 fino al 20 di novembre.

Il fabbricante austriaco di semiconduttori AMS guadagna l’1,30% dopo aver annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni fino all’8% del capitale di base.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR