The Swiss voice in the world since 1935

CF: limiti a immigrazione, iniziativa UDC nociva per il Paese

La consigliera federale Karin Keller-Sutter KEYSTONE/PETER SCHNEIDER sda-ats

(Keystone-ATS) Se accolta alle urne, l’iniziativa dell’UDC che chiede la fine della libera circolazione delle persone (ALC) con l’Ue equivarrebbe a una “Brexit elvetica” con pesanti ripercussioni sull’economia svizzera.

Per questo motivo, ha dichiarato oggi davanti ai media la consigliera federale Karin Keller-Sutter, questa proposta di modifica costituzionale va bocciata, come raccomanda il Consiglio federale nel suo messaggio indirizzato alle Camere federali approvato oggi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’iniziativa “Per un’immigrazione moderata (Iniziativa per la limitazione)” è stata depositata lo scorso 31 agosto con 116’139 firme valide. Il testo esige che la Svizzera regoli in maniera autonoma l’immigrazione degli stranieri. Impedisce inoltre ogni nuovo trattato di obbligo internazionale per la libera circolazione.

Se l’iniziativa venisse accettata dal popolo, le autorità avrebbero un anno per negoziare la fine dell’accordo con Bruxelles. Se non si dovesse trovare una soluzione, il Consiglio federale dovrebbe uscire dall’intesa nel mese successivo.

Per la ministra di giustizia e polizia, l’iniziativa “gioca col fuoco”. La libera circolazione è infatti un principio cardine per poter accedere al mercato comune europeo, ha rammentato la consigliera federale PLR, aggiungendo che l’Ue ha già mostrato una volta di essere irremovibile su questo aspetto, “ossia quando il popolo ha accolto nel 2014 l’iniziativa sempre dell’UDC contro l’immigrazione di massa”.

All’epoca, “l’Ue non ha voluto nemmeno intavolare negoziati con noi”. Insomma, non facciamoci illusioni, “un sì all’iniziativa equivarrebbe a una Brexit svizzera e alla fine della via bilaterale con Bruxelles”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR