The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Cina a USA: “Pronti a guerra commerciale fino alla fine”

Keystone-SDA

La Cina è pronta a "combattere fino alla fine" una guerra commerciale con gli Stati Uniti.

(Keystone-ATS) La dichiarazione fa seguito alla minaccia del presidente americano Donald Trump sulla imposizione di ulteriori dazi al 100% sui beni made in China in risposta alla nuova stretta di Pechino alle esportazioni di terre rare e alle relative tecnologie.

“Sulla questione delle guerre tariffarie e commerciali, la posizione della Cina rimane coerente”, ha affermato un anonimo portavoce del ministero del commercio. Se volete combattere, combatteremo fino alla fine; se volete negoziare, la nostra porta rimane aperta”.

I due paesi “condividono ampi interessi comuni e un vasto potenziale di cooperazione a vantaggio di entrambi, mentre il confronto danneggia entrambi. Gli ultimi quattro cicli di consultazioni economiche e commerciali hanno dimostrato che Cina e Stati Uniti possono risolvere i problemi attraverso il rispetto reciproco e una consultazione paritaria”, ha aggiunto il portavoce.

Cina e Stati Uniti, inoltre, “hanno mantenuto la comunicazione nell’ambito del meccanismo di consultazione economica e commerciale bilaterale e le due parti hanno tenuto un incontro a livello operativo (ieri) lunedì”. In qualità di grande potenza responsabile, “la Cina ha in modo costante e risoluto salvaguardato la propria sicurezza nazionale e la sicurezza collettiva internazionale”.

Nel fine settimana sono aumentati timori di un peggioramento della guerra commerciale tra le parti, dopo che Trump ha minacciato dazi aggiuntivi del 100% dal primo novembre su tutti i prodotti cinesi in risposta all’ulteriore e più ampia stretta cinese all’esportazione di terre rare. Il suo annuncio ha scosso i mercati e messo in discussione un possibile incontro imminente con la controparte cinese Xi Jinping in Corea del Sud, a margine del forum della Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec) di fine ottobre.

Tuttavia, ieri il segretario statunitense al tesoro Scott Bessent ha affermato che Trump “è ancora sulla buona strada” per il faccia a faccia con Xi, parlando di “contatti” tra Washington e Pechino per organizzare il bilaterale. “Abbiamo sostanzialmente allentato la tensione”, ha aggiunto Bessent in un’intervista al canale televisivo Fox Business Network. “Trump ha affermato che i dazi non entreranno in vigore prima del primo novembre. Credo che l’incontro si terrà comunque”, ha notato ancora, chiarendo anche che tutte le opzioni sono aperte per rispondere alla stretta cinese sulle terre rare.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR