Cina: cede a Giappone scettro di primo creditore degli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
(Keystone-ATS) La Cina restituisce al Giappone il ruolo di primo creditore degli Stati Uniti, scontando l’ingente spesa sostenuta con le sue riserve valutarie a difesa dello yuan.
Le treasuries (obbligazione a medio-lungo termine emessa dal dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti) nel portafoglio di Pechino sono diminuiti a ottobre di 41,3 miliardi di dollari, a quota 1’120 miliardi, in calo per il sesto mese di fila, secondo i dati diffusi ieri dal Tesoro americano.
Al contrario, la quota del Giappone si è contratta di soli 4,5 miliardi nello stesso mese, attestandosi però a 1’130 miliardi.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
L’app SWIplus: il vostro collegamento con la Svizzera

Altri sviluppi
Heimatort, dolce Heimatort: il concetto di casa tipicamente svizzero

Altri sviluppi
Perdita della nazionalità svizzera, una realtà che sorprende molte persone

Altri sviluppi
Gemelli digitali, il futuro della democrazia in Svizzera e non solo
