The Swiss voice in the world since 1935

Coronavirus: 13 Cantoni stanno già vaccinando, gli altri da gennaio

Il centro di vaccinazione di Lucerna pensato per immunizzazioni su grande scala. KEYSTONE/ENNIO LEANZA sda-ats

(Keystone-ATS) La più grande campagna di vaccinazione della storia svizzera è già realtà in 13 Cantoni. Gli altri 13, tra cui il Ticino e i Grigioni, si metteranno all’opera dall’inizio di gennaio.

Priorità sarà data agli anziani ospiti in case di riposo e di cura, la categoria più a rischio, come anche agli adulti con patologie gravi.

Nei Cantoni di Vaud, Basilea Città, Basilea Campagna, Ginevra, Friburgo, Neuchâtel, Vallese, Soletta, Lucerna, Zugo, Svitto, Nidvaldo e Appenzello Interno, le prime persone sono già state vaccinate contro il coronavirus, per lo più anziani e residenti di case di riposo e di cura.

Gli altri 13 Cantoni hanno preferito attendere l’inizio del nuovo anno. A Zurigo, le operazioni incominceranno il 4 gennaio. Le prime ad essere immunizzate saranno le persone a partire dai 75 anni. Lo stesso giorno anche a Uri si inizierà con le vaccinazioni: in testa le persone di 75 anni e più anziane, e gli adulti con malattie croniche a più alto rischio. Stesso scenario a Obvaldo.

Anche nel Ticino e nei Grigioni verranno eseguite le prime vaccinazioni dal 4 di gennaio, con un’attenzione particolare per anziani e ospiti nella case di riposo. Il 4 gennaio è stato scelto anche dal Giura, San Gallo, Glarona, Appenzello Interno ed Esterno, come anche a Turgovia.

A Sciaffusa, a partire dalla prossima settimana, squadre mobili di vaccinazione si sposteranno tre le diverse case di riposo e di cura. Argovia prevede di iniziare le vaccinazioni il 5 gennaio. Berna comincerà a immunizzare la popolazione che lo desidera dall’11 di gennaio nei centri appositi di Berna-Insel, Berna-Wankdorf, Tavannes, Thun e Interlaken. Il 14 gennaio aprirà il centro di vaccinazione di Burgdorf e il 18 gennaio quelli di Bienne e Langenthal. Al centro di vaccinazione di Langnau im Emmental si partirà dal 25 di gennaio.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR