
Ebola: Ue organizza ponte aereo per l’Africa occidentale
(Keystone-ATS) L’Unione europea sta potenziando la sua risposta alla diffusione del virus ebola in Africa occidentale mettendo a punto un ponte aereo con i paesi colpiti. Il Centro di coordinamento europeo per le emergenze (ERCC) faciliterà il trasporto di generi di prima necessità verso l’Africa occidentale.
Inoltre, l’Ue finanzierà e coordinerà, se necessario, l’evacuazione del personale internazionale dalla Liberia, Guinea e Sierra Leone. “Siamo in una corsa contro il tempo per combattere l’ebola”, ha dichiarato Kristalina Georgieva, commissaria europeo per la cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari e risposta alle crisi.
“La Commissione europea da sola ha finora impegnato circa 180 milioni di euro per aiutare i paesi colpiti. Il finanziamento è cruciale, ma ben lungi dall’essere sufficiente. Ecco perché, insieme agli Stati membri, ci stiamo mobilitando inviando mezzi di assistenza, comprese le attrezzature mediche e personale”.
Tonio Borg, commissario europeo per la salute, ha aggiunto che “per rafforzare la preparazione in Europa nella gestione dell’ebola, si sta mobilitando la solidarietà all’interno dell’Ue”. “Stiamo lavorando a stretto contatto – ha concluso – in modo che i pazienti possano essere trattati in strutture sanitaria adeguate”.