The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Il 40% dei lavoratori in Svizzera si sente esausto

Un uomo sembra frustrato al telefono
I sindacati svizzeri hanno proposto di introdurre regole più efficaci sugli straordinari, un maggior numero di ferie e una minore flessibilità della giornata lavorativa. Keystone / Martin Ruetschi

Secondo i sindacati svizzeri, sono necessarie misure legislative per combattere lo stress e i crescenti casi di esaurimento sul posto di lavoro.

Le associazioni sindacali in Svizzera hanno chiesto misure legislative per combattere lo stress e l’esaurimento sul posto di lavoro. Travail.Suisse e altri sindacati affiliati hanno proposto di introdurre regole più efficaci sugli straordinari, un maggior numero di ferie e orari di lavoro meno flessibili.

L’appello all’azione arriva mentre un’indagine di Travail.Suisse mostra che quasi il 40% dei lavoratori in Svizzera si sente esausto e il burnout è in aumento. Secondo Migmar Dhakyel, segretario del sindacato Syna, il numero crescente di giornate lavorative troppo lunghe e frammentate mette a rischio la salute e la vita sociale del personale. In un discorso scritto, Dhakyel afferma che “anche per i lavoratori a tempo parziale, le giornate lavorative di 12 o 13 ore stanno diventando comuni”.

Il presidente di Travail.Suisse, Adrian Wüthrich, ha sottolineato che la tutela della salute dei lavoratori non è negoziabile e che è necessaria una minore flessibilità, non una maggiore, per proteggere la loro salute e la loro vita privata.

Diversi studi dimostrano che il livello di stress più elevato si registra tra i lavoratori del settore alberghiero e della ristorazione.

Per i lavoratori d’ufficio, sono necessarie regole più chiare per garantire il diritto al riposo e a non essere contattati durante le ferie, ha dichiarato Olivia Stuber del sindacato Transfair. Poiché la digitalizzazione costringe i lavoratori ad adattarsi costantemente, i sindacati hanno concluso che un maggior numero di ferie e una riduzione dell’orario di lavoro sono misure compensative ragionevoli per proteggere la salute dei dipendenti in un mondo del lavoro sempre più frenetico.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR