The Swiss voice in the world since 1935

L’autorità di vigilanza chiede di indagare sul presidente del Credit Suisse

Lehmann parla alla riunione del WEF
Axel Lehmann ha assunto la carica di presidente del consiglio di amministrazione del Credit Suisse nel gennaio 2022. © Keystone / Gian Ehrenzeller

L'autorità di vigilanza finanziaria svizzera non vede motivi sufficienti per avviare un procedimento legale contro il presidente della banca Credit Suisse in merito a dichiarazioni controverse sui deflussi di denaro dei clienti.

L’Autorità di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) ha dichiarato di aver chiarito che le dichiarazioni rilasciate da Axel Lehmann a dicembre non violano la legge, secondo quanto riportato in un comunicato stampa di venerdì.

Tuttavia, la FINMA ha detto di aver invitato il Credit Suisse a migliorare la propria comunicazione. Non ha fornito ulteriori dettagli sulle indagini o sulle sue attività di vigilanza.

Lehmann aveva dichiarato al Financial Times in occasione di una conferenza bancaria e all’agenzia di stampa Bloomberg che i deflussi miliardari registrati in ottobre si erano “stabilizzati” o “essenzialmente fermati” all’inizio di dicembre.

Tuttavia, come dimostrano i dati relativi all’intero quarto trimestre del gruppo Credit Suisse pubblicati il mese scorso, non è stato così.

I dati annuali per il 2022, pubblicati all’inizio di febbraio, hanno mostrato che CS ha registrato deflussi per poco meno di 111 miliardi di franchi svizzeri (119,9 miliardi di dollari) nell’intero quarto trimestre, circa 25 miliardi di franchi svizzeri in più rispetto al momento delle dichiarazioni di Lehmann.

Le dichiarazioni di Lehmann e i dati economici pubblicati successivamente hanno portato prima a un forte aumento e poi a un forte calo dei prezzi delle azioni CS.

L’incidente è l’ultimo della serie per la seconda banca svizzera.

+ Per saperne di più: Dove è andato tutto storto per il Credit Suisse?

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Panetteria

Altri sviluppi

Sulla strada più cara della Svizzera torna una panetteria

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla Bahnhofstrasse di Zurigo - una delle strade più care della Svizzera, se non la più costosa in assoluto, in cui dominano ormai i marchi internazionali - torna a fare capolino una panetteria-pasticceria artigianale.

Di più Sulla strada più cara della Svizzera torna una panetteria

Altri sviluppi

Brienz (BE): primi sfollati possono tornare nelle loro case

Questo contenuto è stato pubblicato al I primi abitanti sfollati dopo i forti temporali scatenatisi lunedì sera a Brienz (BE) possono rientrare nelle loro case. Il Comune ha ridotto le dimensioni della zona rossa di esclusione, si legge in un comunicato diffuso nella tarda serata di ieri.

Di più Brienz (BE): primi sfollati possono tornare nelle loro case
munizioni

Altri sviluppi

Dodicimila tonnellate di munizioni nei laghi svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse) è alla ricerca di idee per il recupero ecologico e sicuro delle munizioni dai laghi svizzeri.

Di più Dodicimila tonnellate di munizioni nei laghi svizzeri
persona anziana con gli sci

Altri sviluppi

Sylvain Saudan, “Sciatore dell’impossibile”, è morto a 87 anni 

Questo contenuto è stato pubblicato al Pochi avrebbero scommesso che Sylvain Saudan, pioniere dello sci estremo, sarebbe morto nella tranquillità di casa sua in tarda età. Eppure, è ciò che è successo lo scorso 14 luglio.

Di più Sylvain Saudan, “Sciatore dell’impossibile”, è morto a 87 anni 
Trump

Altri sviluppi

Attentato a Trump, le reazioni della politica svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito all'attentato a Donald Trump avvenuto nel corso di un comizio e nel quale l'ex presidente statunitense è stato leggermente ferito a un orecchio, la politica elvetica ha reagito. La presidente Viola Amherd si è detta "scioccata".

Di più Attentato a Trump, le reazioni della politica svizzera

Altri sviluppi

Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne

Questo contenuto è stato pubblicato al In tutta la Svizzera le donne sono scese oggi in piazza: in diverse città le associazioni femministe hanno chiamato a manifestare per affermare i propri diritti. Gli eventi in programma per lo sciopero erano numerosi.

Di più Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne
aerei

Altri sviluppi

Aerei militari atterrano sull’autostrada

Questo contenuto è stato pubblicato al Quattro caccia F/A-18 si sono posati sull'asfalto dell'A1 a Payerne (Canton Vaud) nell'ambito di un'esercitazione militare che non veniva più effettuata dai tempi della Guerra Fredda.

Di più Aerei militari atterrano sull’autostrada

Altri sviluppi

CSt: ok a programma nazionale contro antisemitismo

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve essere liberata dalla piaga del razzismo e dell'antisemitismo, che trascende le frontiere sociali e partitiche, lanciando un piano d'azione nazionale contro questi fenomeni.

Di più CSt: ok a programma nazionale contro antisemitismo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR