The Swiss voice in the world since 1935

Ex emiro Qatar curato a Zurigo per gamba rotta, ragione volo notte

(Keystone-ATS) L’ex emiro del Qatar Hamad ben Khalifa Al-Thani si è rotto una gamba mentre era in vacanza ed è attualmente curato a Zurigo. Lo ha indicato oggi il governo dell’emirato del Golfo.

Si fanno così chiare le ragioni dell’atterraggio notturno di tre grossi aerei di questo paese all’aeroporto di Kloten nelle prime ore di sabato 26 dicembre.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’ex emiro – si spiega nel comunicato – è stato trasportato in aereo nella città elvetica “per essere curato d’urgenza dopo essersi rotto la gamba mentre era in vacanza. Dopo un’operazione riuscita, sua altezza il Padre Emiro è attualmente in convalescenza e rieducazione a Zurigo”.

Hamad ben Khalifa Al-Thani, 64 anni il prossimo 8 gennaio, aveva governato il Qatar dal 1995 al 2013, lasciando poi il posto al figlio Tamim Ben Hamad Al-Thani.

Un portavoce dell’Ufficio federale dell’aviazione civile aveva confermato ieri la notizia riportata dal Tages-Anzeiger, spiegando che l’autorizzazione all’atterraggio dei tre aerei nonostante il divieto di volo notturno era stata concessa a causa di un’emergenza medica riguardante un membro non precisato della delegazione.

Un primo jet del governo del Qatar, un Airbus proveniente da Marrakech, si era posato a Kloten sabato mattina alle 00.30. Altri due apparecchi partiti da Doha sono atterrati rispettivamente alle 05.00 e alle 05.15.

L’aeroporto internazionale di Zurigo applica dal 2010 un divieto generale di volo notturno tra le 23.00 e le 06.00. Le eccezioni a questa regola in caso di urgenze mediche non sono tuttavia rare: l’anno scorso sono stati registrati 65 voli sanitari o di soccorso.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR