FMI: Widmer-Schlumpf, Svizzera ha sostegno del gruppo di voto
(Keystone-ATS) La Svizzera vuole difendere il suo seggio nell’organo più importante del Fondo monetario internazionale (FMI), e ha il sostegno degli altri paesi membri del suo gruppo di voto. Lo ha indicato la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf, che con il collega Johann Schneider-Ammann partecipa alla riunione primaverile dell’FMI e della Banca mondiale.
Dopo un incontro con i rappresentanti degli altri sette stati del gruppo di voto che la Svizzera rappresenta nel consiglio esecutivo del Fondo (ossia Polonia, Serbia, Azerbaigian, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Turkmenistan), la ministra delle finanze ha spiegato che tutti i membri hanno espresso soddisfazione quanto alla posizione di Berna, ha detto oggi all’ATS il portavoce dell’ambasciata svizzera a Washington. Il gruppo sostiene la Svizzera nei suoi sforzi per difendere il proprio seggio.
Il consiglio esecutivo, che conta 24 membri, è sottoposto a un piano di riforma, il quale prevede che dell’organo facciano parte più paesi in via di sviluppo. Secondo esperti attualmente l’Europa è sovrarappresentata.
La Svizzera sta pure valutando la possibilità di una doppia presidenza del gruppo di voto, che Berna assumerebbe assieme ad un altro paese, ad esempio la Polonia.