The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Forte domanda nuovi aerei nei prossimi dieci anni

Boeing spera di potersi ritagliare una fetta importante del mercato. KEYSTONE/AP Pool The Seattle Times/JENNIFER BUCHANAN sda-ats

(Keystone-ATS) Il costruttore aeronautico americano Boeing prevede una forte domanda a livello globale di nuovi apparecchi fino al 2031, ma riduce le sue previsioni ventennali.

Tra il 2022 e il 2031 la società stima che saranno consegnati circa 19’575 nuovi aerei passeggeri e cargo, emerge dallo scenario tratteggiato alla vigilia del Farnborough International Airshow in Inghilterra. Le stime sono superiori alle proiezioni a 10 anni del 2021, anche se quelle cifre avevano preso in considerazione 710 aerei per le compagnie aeree russe.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Boeing ha tuttavia abbassato al 2041 la proiezione della domanda di nuovi aeromobili nella sua previsione ventennale, a differenza del suo rivale europeo Airbus. Boeing prevede ora una domanda globale di 41’170 aeromobili nei prossimi due decenni, rispetto a una proiezione di 43’610 di un anno fa: questo segna un calo anche con gli aerei per la Russia presi in considerazione, secondo Darren Hulst, responsabile marketing per gli aerei commerciali di Boeing.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR