Francia: password del sistema di sicurezza del Louvre? Era “Louvre”
Il clamoroso colpo al Louvre potrebbe essere opera di ladruncoli, secondo la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau. A facilitare la rapina da quasi 90 milioni di euro sono state le falle nella sicurezza ammesse dalla ministra della Cultura Rachida Dati.
(Keystone-ATS) Un quadro confermato da documenti del 2014, ottenuti da Libération: svelano che la password per accedere al server della videosorveglianza del museo fosse decisamente facile da indovinare: era la parola “LOUVRE”. Un rapporto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza informatica concludeva, dieci anni fa: “Chi controlla la rete del Louvre può rendere più facile il furto di opere d’arte”. Grande imbarazzo, dunque, per i vertici del museo.
Intanto la caccia al tesoro prosegue. A due settimane da quando i rapinatori si sono introdotti nella galleria Apollo, in pieno giorno, con un montacarichi e sono poi fuggiti in motorino con i gioielli della corona, ancora non c’è traccia della refurtiva. Le indagini proseguono e quattro persone sono in carcere dopo che la polizia ha arrestato due nuovi sospetti, ieri, e altri tre sono stati fermati e poi rilasciati. Si cerca ancora un complice che avrebbe fatto parte del commando così come i possibili committenti.