
Francia, allerta su rischi contraccettivo Essure
(Keystone-ATS) Dopo gli Stati Uniti, l’impianto contraccettivo Essure di Bayer suscita interrogativi anche in Francia, dove è partita una petizione con 4mila firme. Effetti secondari violenti sono segnalati Oltralpe dove da oggi vengono presentate le prime denunce.
Essure è uno strumento anticoncezionale che viene impiantato nelle tube delle pazienti in una procedura ambulatoriale e crea una barriera naturale all’ingresso degli spermatozoi prevenendo così il concepimento.
In Francia, circa 120’000 donne lo hanno scelto come anticoncezionale. Molte di esse hanno lamentato effetti secondari “talvolta insopportabili, come dolori addominali, nausea, vomito, depressione”, scrive oggi la stampa francese.
Una petizione da oltre 4’000 firme chiede alla ministra della Salute, Marisol Touraine, di intervenire, mentre l’Agenzia Nazionale della Sicurezza del Farmaco (ANSM) ha precisato che gli impianti tedeschi di Bayer sono oggetto di una “sorveglianza rafforzata”. Dal 2012, 700 segnalazioni sono giunte all’agenzia parigina. La Francia non è la prima a porsi serie domande su questo prodotto. Possibili rischi per la salute del contraccettivo permanente sono stati esaminati dagli esperti Usa della Food and drug administration (Fda).