
GR: Mesocco riconquista un seggio in Gran Consiglio

Ora è ufficiale: per il rinnovo del Gran Consiglio grigionese dell'anno prossimo il circondario elettorale di Mesocco avrà due seggi, uno in più rispetto ad ora. Davos invece ne perderà uno, ha comunicato oggi la Cancelleria dello Stato.
(Keystone-ATS) Per la ripartizione dei 120 seggi del Parlamento grigionese è determinante il numero di abitanti (residenti permanenti) nei 39 circondari elettorali secondo la statistica federale della popolazione e delle economie domestiche, si legge nella nota odierna. Gli scranni nel Grigionitaliano tornano a partire da agosto 2026 a quota dieci. Bregaglia, Brusio e Calanca ne occupano uno ciascuno, Mesocco e Poschiavo ne hanno due a testa e Roveredo tre. Durante questa legislatura i seggi erano nove, dato che Mesocco ne aveva perso uno.
Il circondario con più seggi rimane Coira con 21 rappresentanti in Gran Consiglio. Segue poi Fünf Dörfer, che comprende i paesi di Zizers, Igis, Trimmis, Untervaz e Landquart, con 11 seggi e poi l’Alta Engadina con 8.
Le prossime tappe in vista delle elezioni
La Cancelleria di Stato ha pubblicato uno scadenziario in vista del rinnovo del Governo il 14 giugno 2026. Il 13 aprile scadrà il termine per i partiti per presentare delle candidature. Pochi giorni dopo, il 17 aprile, verranno comunicati i nomi di chi farà la corsa verso uno dei cinque seggi del Governo.
Finora sono certi quattro nomi. Il Consigliere di Stato socialista, Peter Peyer, si ripresenta per un terzo mandato. Lo stesso vale per i due rappresentanti del Centro, ovvero Marcus Caduff e Carmelia Maissen. Un terzo nome verrà comunicato entro la fine di quest’anno. Pure i Verdi liberali hanno presentato una candidatura, ovvero la sindaca di Pontresina e granconsigliera Nora Saratz Cazin.
Il PLR, attualmente in Governo con Martin Bühler, non ha ancora fatto comunicazioni ufficiali. E neppure l’UDC. Stando al sito del partito la nomina per le elezioni del Governo avverrà il 4 dicembre.
Un eventuale secondo turno delle elezioni del Governo retico è previsto per domenica 16 agosto 2026. Per la prima volta i candidati dovranno annunciarsi e quale novità gli aventi diritto di voto potranno eleggere tramite schede elettorali a crocette.