GR: un tunnel per sgravare Susch dal traffico
Il progetto per una circonvallazione del paese engadinese di Susch è un passo avanti. Da ieri l'adeguamento del piano direttore è esposto pubblicamente. Questo prevede due varianti per la costruzione di un tunnel, uno più corto e uno più lungo.
(Keystone-ATS) Da decenni si parla di una circonvallazione in Bassa Engadina. La strada sgraverebbe Susch dal traffico di transito. In questo modo la sicurezza della circolazione e la qualità di vita degli abitanti verrebbe migliorata. I piani prevedono che, provenendo da Zernez, la strada si diramerebbe verso ovest, passando sotto il tracciato della Ferrovia retica e poi salendo verso una nuova rotonda di raccordo alla strada del Passo del Flüela. Da qui i viaggiatori in direzione nord proseguirebbero il percorso su un ponte e infine in una galleria.
Per il tracciato di questo secondo tunnel ci sono due varianti: una lunga 420 metri e una di 660 metri. La prima costeggerebbe il margine di un vivaio. La seconda invece sbucherebbe più avanti. L’Ufficio retico per lo sviluppo del territorio, interpellato da Keystone-ATS, ha dichiarato che i costi si aggirerebbero fra i 60 e gli 80 milioni di franchi. La lunghezza complessiva della strada di circonvallazione è di circa 1,5 chilometri.
Per il prossimo mese tutti gli interessati avranno la possibilità di presentare obiezioni e proposte all’adeguamento del piano direttore. Nel frattempo la verifica preliminare dei documenti da parte della Confederazione è già stata avviata. Il piano direttore cantonale sarà deciso dal Governo grigionese e approvato dal Consiglio federale.