The Swiss voice in the world since 1935

In 5 anni quasi 20mila armi sequestrate in Ue, 34% pistole

Da gennaio 2010 a marzo 2015 sono state sequestrate nell'Unione Europea 19'246 armi illecite (foto simbolica d'archivio). KEYSTONE/APA/LPD WIEN sda-ats

(Keystone-ATS) Da gennaio 2010 a marzo 2015 sono state sequestrate nell’Unione Europea 19’246 armi illecite, il 34% delle quali pistole e il 27% fucili.

Il maggior numero di sequestri di armi si è registrato nell’Europa occidentale (35% dei casi), seguito dall’Europa mediterranea (26%), dal nord Europa (21%) e dall’Europa orientale (18%).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Sono dati contenuti nel rapporto finale del Progetto FIRE – Fighting Illicit Firearms Trafficking Routes and Actors at European Level che, iniziato nel 2014 e conclusosi nel 2016, è stato finanziato in parte dalla Commissione Europea.

Le principali rotte del commercio di armi, stando allo studio, hanno come punto di partenza gli stati dell’ex Unione Sovietica e della ex Jugoslavia, e tra le maggiori destinazioni emergono Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito e i Paesi scandinavi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR