Inizia sessione invernale con elezione presidenti Camere

(Keystone-ATS) Inizia oggi con l’elezione dei presidenti dei due rami del Parlamento la sessione invernale delle Camere federali. Primo cittadino sarà il popolare-democratico friburghese Dominique de Buman.
A dirigere gli Stati sarà invece la liberale-radicale sangallese Karin Keller-Sutter.
Al Nazionale (14.30-19.00), prima di procedere con l’elezione di de Buman e dei suoi vicepresidenti, ci sarà la cerimonia di giuramento di Rocco Cattaneo (PLR/TI), che subentra a Ignazio Cassis dopo il suo ingresso in Consiglio federale. Alla Camera del popolo v’è pure in programma il dibattito sulla soluzione transitoria concernente Erasmus+, che dovrebbe essere prorogata sino alla fine del 2020.
Al Consiglio degli Stati (16.15-20.00), i “senatori” dovranno fra le altre cose decidere se accordare la garanzia federale alla modifica della Costituzione cantonale ticinese dopo l’adozione dell’iniziativa “prima i nostri”, lanciata dalla sezione ticinese dell’UDC e sostenuta dalla Lega dei Ticinesi.
L’iniziativa, approvata dal popolo il 25 settembre del 2016, mira a proteggere la manodopera e istituire la preferenza indigena. Le commissioni competenti dei due rami del parlamento raccomandano di concedere la garanzia federale, benché le modifiche alla Costituzione ticinese lascino un margine di manovra assai limitato per un’applicazione conforme al diritto federale e internazionale.