Inizio lavori costruzione impianto “Biogas Piano di Magadino”
(Keystone-ATS) BERNA/BELLINZONA – Sol-E Suisse, impresa affiliata della società elettrica bernese BKW, e i suoi partner (la tenuta agricola Ramello di Ulrico Feitknecht a Contone e la Orticola Bassi SA di Marco Bassi a S.Antonino) hanno iniziato i lavori di costruzione del loro impianto a biogas sul Piano di Magadino. Lo annuncia sol-E Suisse in una nota odierna, precisando che la nuova struttura consentirà di riutilizzare gli scarti organici per produrre elettricità e calore in modo ecologico.
L’impianto previsto dal progetto “Biogas Piano di Magadino” sarà realizzato nella zona industriale di Cadenazzo e utilizzerà scarti organici della tenuta agricola Ramello e della Orticola Bassi. La nuova struttura, che utilizzerà anche scarti della gastronomia, fornirà inoltre un importante contributo allo smaltimento dei rifiuti della regione, si legge nella nota.
L’impianto, che sarà collegato alla rete elettrica delle AMB di Bellinzona, produrrà circa 250 kilowatt di potenza elettrica (per un totale di 1,5 milioni di kilowattora all’anno, ovvero il fabbisogno di circa 400 famiglie) e di recuperare circa 300 kilowatt di potenza termica (per un totale di 1,3 milioni di kilowattora all’anno). Quest’ultima sarà utilizzata sia negli stabili industriali adiacenti, sia da parte di sol-E per trattare i rifiuti alimentari prima della fermentazione. Nel complesso si potrà evitare la produzione di circa 1500 tonnellate di CO2 all’anno, un vantaggio considerevole nell’ottica della protezione del clima, afferma la filiale di BKW.
La conclusione dei lavori di costruzione è prevista per la fine di ottobre, mentre la messa in servizio dell’impianto seguirà a fine anno, dopo lo svolgimento di una serie di cicli di prova. L’investimento complessivo è di circa 3,3 milioni di franchi.