Interruzioni di corrente e problemi al traffico per temporali

(Keystone-ATS) Forti temporali con fulmini, venti violenti e pioggia si sono abbattuti ieri sera sulla Svizzera occidentale e nord-occidentale. In alcune zone si sono verificate interruzioni di corrente e del traffico.
Le raffiche hanno raggiunto i 124 km/h a Delémont e i 119 km/h a Cressier (NE), riferisce Meteonews. Tra ieri pomeriggio e le 04.00 di stamane in Svizzera sono stati registrati più di 1.200 fulmini.
Molte regioni hanno subito interruzioni di corrente. Secondo BKW, sono state colpite le regioni a nord di Bienne (BE) e a ovest di Moutier (BE).
Nel Giura il traffico ferroviario è rimasto bloccato tra Le Noirmont e Saignelégier a causa di un’interruzione di corrente. Sono stati segnalati danni causati dalle intemperie anche sulla linea Soletta-Moutier.
A Basilea Campagna si sono verificati problemi di approvvigionamento a Liestal e Lausen, secondo la società energetica Elektra Baselland (EBL). In Argovia, secondo AEW Energie, la corrente è stata parzialmente interrotta a Gebenstorf e Turgi.
Le tempeste hanno causato anche la caduta di alberi, con la conseguente chiusura di alcune strade, come la N20 che collega Neuchâtel a La Chaux-de-Fonds, sbarrata al traffico ancora fino a mezzogiorno in seguito alla caduta di cavi elettrici.
Stando a Meteonews, anche stamani sono ancora attesi venti con punte di 60-80 km/h. Fino a domattina a nord delle Alpi dovrebbe continuare a giungere aria fredda e qualche fiocco potrebbe cadere fino in pianura, poi le temperature saliranno di nuovo rapidamente.