The Swiss voice in the world since 1935

Italia: Dna del cane incastrerà padrone che non pulisce marciapiede

Guerra alle deiezioni canine sui marciapiedi grazie al test del Dna (foto simbolica d'archivio). Keystone/DPA dpa/A3929/_JULIAN STRATENSCHULTE sda-ats

(Keystone-ATS) Guerra alle deiezioni canine sui marciapiedi grazie al test del Dna. È l’iniziativa promossa dal Comune di Malnate (16mila abitanti in provincia di Varese).

Il Comune sta elaborando un regolamento che darà 8 mesi di tempo a tutti i proprietari per recarsi presso un veterinario per la schedatura del Dna del proprio cane che avverrà con un prelievo salivare. A spiegarlo sono oggi le pagine locali del Corriere della Sera.

“L’abbandono delle deiezioni è un abbandono di rifiuti – ricorda l’assessore all’Ambiente Giuseppe Riggi – La procedura prevede che l’operatore ecologico impegnato nella pulizia manuale, affiancato da un agente della Polizia locale per la notifica – effettui il campionamento della deiezione abbandonata, e la invii al laboratorio incaricato per le analisi del dna. Avuto l’esito del raffronto tra il Dna del campione e quelli contenuti nella banca dati, sarà possibile risalire all’animale e procedere a sanzionarne il proprietario incivile”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR