The Swiss voice in the world since 1935

Liechtenstein: via libera a scambio automatico con Svizzera

(Keystone-ATS) Dal 2019 Svizzera e Liechtenstein scambieranno le informazioni in materia fiscale: il via libera è giunto oggi dal parlamento del Principato, che ha approvato il nuovo approccio con un gruppo di 27 stati.

L’accordo con la Confederazione è passato senza opposizioni. Le maggiori difficoltà hanno invece interessato le intese con il Brasile e la Russia: è stato fatto notare che entrambi questi stati mantengono restrizioni nei confronti della piazza finanziaria di Vaduz.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’elenco di 27 nazioni va ad aggiungersi a quello di 32 paesi già approvato nel novembre scorso. I primi passaggi di informazioni avverranno dal 2019 sulla base dei dati del 2018.

Il previsto scambio automatico ha portato nel canton San Gallo a un balzo del numero dei contribuenti che hanno dichiarato averi finora in nero: nel 2016 sono stati 582, per un totale di 169 milioni di franchi. Il 42% della somma si trovava nel Principato.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR