Meno passeggeri negli aeroporti svizzeri nei primi sei mesi
I tre principali aeroporti svizzeri hanno registrato nella prima metà dell'anno una diminuzione del traffico passeggeri: il loro numero è salito solamente del 2,9 per cento a Zurigo- Kloten e del 2,5 per cento a Ginevra, mentre a Basilea-Mulhouse è calato del 2 per cento.
Allo scalo di Kloten i voli sono aumentati del 2,5 per cento in giugno e dello 0,6 per cento nei primi sei mesi dell'anno: un netto rallentamento se si pensa che nell'intero 2000 è stato registrato un incremento del 6,3 per cento. Questa frenata si spiega in particolare con il ricorso ad aerei più capienti che permettono di trasportare un maggior numero di passeggeri, ha reso noto Sonja Zöchling, portavoce dell'aeroporto zurighese.
Dal canto suo, Jean-Pierre Jobin, direttore dello scalo ginevrino ha indicato che «Si avverte un rallentamento generale dal mese di aprile». Se nei primi tre mesi dell'anno è stato registrato un incremento compreso fra il 6 e l'8 per cento, la tendenza si è invertita da quel momento ed a luglio si è persino ottenuto un risultato negativo.
Jobin non è però preoccupato: i risultati del 2000 avevano raggiunto un livello (più 11,5 per cento) che difficilmente potrà esser emulato. Inoltre, il secondo semestre è per tradizione migliore per il settore aeroportuale. Il calo maggiore tra i passeggeri è quello riscontrato tra gli uomini d'affari e tra i turisti.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!