The Swiss voice in the world since 1935

Mercurio: 500 tonnellate forse riciclate illegalmente in Svizzera

(Keystone-ATS) Il Ministero pubblico di Bochum (D) sta svolgendo delle indagini riguardo alla consegna forse illegale di circa 500 tonnellate di mercurio e rifiuti contenenti mercurio ad un’azienda svizzera che opera nel settore del riciclaggio. Lo ha riferito oggi sulla pagina internet la testata svizzero tedesca “Beobachter”. A questo proposito il Ministero pubblico di Berna, interrogato dall’ats, ha affermato di aver svolto un’inchiesta – su rogatoria proveniente da Bochum – all’interno dell’azienda Batrec di Wimmis (BE).

Dieter Offenthalter, direttore della Batrec ha confermato all’ats di aver ricevuto del materiale dall’impresa incriminata. Si tratterebbe però di rifiuti contenenti mercurio e non di mercurio puro. L’azienda ha comunque messo a disposizione delle autorità la relativa documentazione e reputa chiuso il caso.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha comunicato all’ats che le importazioni in questione sono state esaminate e approvate secondo le basi giuridiche internazionali e nazionali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR